Ricercatrice (RTT) di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Laureata con lode in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università di Roma Tor Vergata con una tesi sperimentale riguardante la comparazione di diversi processi di ossidazione chimica per il trattamento di sedimenti contaminati da idrocarburi. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Ambientale presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata nel 2013 con una tesi sulla carbonatazione di minerali e residui alcalini per lo stoccaggio delle emissioni di CO2 da diverse sorgenti. Durante il dottorato ha partecipato al progetto di ricerca europeo LIFE+ "UPGAS-LOWCO2" e per un periodo di sette mesi ha svolto la sua attività di ricerca presso l’Istituto di Ingegneria dei Processi del Politecnico di Zurigo (ETH). Negli ultimi anni ha collaborato, all’interno del gruppo di ricerca di Ingegneria Sanitaria Ambientale dell’Università di Roma Tor Vergata, a diversi progetti di ricerca e lavori conto terzi su tematiche riguardanti la caratterizzazione e la bonifica dei siti contaminati e il trattamento avanzato di acque reflue. Nel 2017 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale come professore universitario di II fascia nel Settore Concorsuale 08/A2 (Ingegneria sanitaria-ambientale). È autrice di circa 40 lavori su riviste internazionali peer-review e diversi lavori in convegni nazionali e internazionali. Principali Argomenti di Ricerca
Corsi |